ciambellone cotto sul gas!

Dovete sapere che il piccoletto di casa non fa colazione se non c’è la torta/biscotti/muffin fatti dalla mamma! Tenero, penserete! In effetti sì, lo è! Ma quando c’è la lavatrice accesa, l’asciugatrice in partenza e la lavastoviglie programmata, senza contare quei due pannetti da stirare, come inserisco anche l’accensione del  forno per la torta della colazione??? Una soluzione c’è, c’è sempre! Al mercato ho acquistato uno stampo da ciambella con il coperchio che cuoce sul gas, fa un effetto forno anche per i dolci…magari ci sta un pò di tempo in più a cuocersi ma il risultato è strepitoso!  Vi dò le dosi del mio ciambellone, quello della nonna Pina, che ha accompagnato le mie merende e colazioni da che io ho memoria!

  • 350gr di farina00
  • 270gr di zucchero
  • 3 uova
  • un bicchiere di latte
  • un bicchiere di olio di semi
  • una bustina di lievito per dolci
  • un aroma a piacere, se avete delle belle arance o limoni non trattati usatene la buccia grattugiata, altrimenti semi di bacca di vaniglia, o gocce di cioccolata …insomma le varianti sono mille per questa che è una ricetta semplice come quelle di una volta!

una volta fatto il composto…io metto tutti gli ingredienti nel mixer da cucina e frullo, ungete e infarinate il suddetto stampo e posizionate sul fornello piccolo per circa 50 min a fuoco minimo, se volete ovviamente potete farla anche nel forno a 180° per 45 min circa…dopo i 35 min controllate con uno stecchino! Ecco la nostra colazione!DSCN3756

Pubblicità

7 thoughts on “ciambellone cotto sul gas!

  1. Pingback: kokoro……la ciambella con il cuore! | zuccherando

    • vero?? IO lo adoro…adesso ho appena finito di cuocerci una torta di mele!! Il mio si chiama fornetto versilia di Oreste Pardini, comperato al mercato una decina di anni fa…ancora perfetto, è di alluminio e non costa neanche tanto!

  2. Pingback: ciambella salata cotta sul gas! | zuccherando

  3. Pingback: pizza ripiena in padella | zuccherando

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...