..no quest’anno non sono in vena, ma come si fa a non farsi contagiare dalla trepidante attesa di una gnomo cinquenne che stamane alle 6:30 ti sveglia giubilando: Oggi è halloween , oggi è halloween!!! Il primo pensiero è stato: devo fare la spesa, entro le nove a casa così per quando escono da scuola ho preparato qualcosa di mostruoso! E così è stato! Questi i risultati di una mattina di dolcetti halloweenesci, un pò banali forse, ma che sicuramente saranno apprezzati dalla mia streghetta e dal mio scheletrino!!!!
Mummie! Facilissime da preparare, Avvolgete strisce di pasta sfoglia ad un wurtel e infornate a 200° finchè la pasta non diventa dorata, una volta sfornati incidete con uno stecchino la faccina di wurstel che avete lasciato scoperta dalla sfoglia, e inseriteci due semini di papavero o due semini di sesamo!
Teschi di frolla salata! 300gr di farina- 150gr di olio evo-2 uova-sale e pepe q.b. Impastate tutti gli ingredienti e una volta stesa la pasta ricavatene dei cerchi con un coppa pasta o un bicchiere. Stringete nella parte superiore il cerchio, traticate due segni per le orbite degli occhi e per il naso e aggiungete pinoli per creare i denti! 180° fino a doratura!
Dita di strega! Pasta frolla dolce: 200gr di farina 00-100gr di farina di mandorle-2 uova-100gr di zucchero-100gr di burro. Impastare e lasciar riposare in frigo una mezz’oretta! Trascorso il tempo del riposo formiamo dei salsicciotti che ricordino delle dita. Sporchiamo un estremità con un pò di miele e attacchiamoci, spingendo un pò, una mandorla a voi la scelta se con o senza buccietta! 180° per circa 20 min.
Ragni! 300gr di biscotti secchi-150gr di zucchero-100gr di burro-2 uova-una tazzina di caffè-50gr di cacao amaro. Sbiciolate con il mixer i biscotti, poi sempre nel mixer aggiungete il burro molto morbido ma non sciolto, gli altri ingredienti e frullate. Si formerà un composto che bagnondovi le mani riuscirete a modellare a forma di pallina. Passate tutte le palline nella codetta di cioccolato e poi aiutandovi con uno stuzzicadenti praticate dei fori sui lati e infilate le zampine, cioè pezzettini di liquirizia. Aggiungete degli zuccherini colorati come occhi e lasciate in frigo a indurirsi prima di srvire!
BUON HALLOWEEN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma sono bellissime tutte queste preparazioni! Sono sicura che il tuo piccolo gnomo apprezzerà! Non sono molto in vena nemmeno io di festeggiare, però mi sono promessa di staccare la spina e quindi qualcosa farò! Un abbraccio 🙂
Grazie cara! Obiettivo raggiunto, bimbi festosi terrorizzati dalle dita da strega!!! Alla fine la loro allegria ci contagia sempre e non si può non gioire per quintali di caramelle recuperati con dolcetto o scherzetto!!!!!!!!
Amore sono bellissimi!!!! Quando torno mi prenoto un paio di ragnetti! 😉
nooo tu vuoi proprio i ragnettiii!!!! Va bene a patto però che dopo non dovrò mangiare cavallette! Neanche dolci ce la farei!!!
Stupendi! Sei bravissima.
Grazie!!
Che meraviglia festeggiare Halloween così! I ragnetti sono la fine del mondo. Bellissimi!
Notte!
Giusy
sono finiti in un attimo…un ragnetto di bontà!
Fatte sia le mummiette che le dita di strega!!!Strepitosi!!!L’anno prossimo provo anche i ragnetti…anche se sono lievemente aracnofoba….
…di questi no di sicuro!!! Uno tira l’altro!!!!
Ah fantastica la zucca intagliata e complimenti per le fotografie…degne di un professionista! 😉
eheheh! Grazie ma non mi ci avvicino neanche!!!! Magari!!! La zucca è opera del mio marituzzo!!!
…oh…la zucca è da dieci! Bravissima!
Allora Bravissimo! é opera del mio marituzzo intagliatore di zucche!!!! 😉
…stavo pensando a cisa avrebbe fatto il mio, di mariti. Mi vengono i brividi! 😉