Silvia è una bimba minuta e delicata con le lentiggini e gli occhi curiosi e intelligenti. Un giorno era con i suoi genitori e il suo fratellino allo zoo per una gita, era dispiaciuta per tutti quegli animali in gabbia e si rallegrava solo quando riusciva a vedere i fiocchi rosa o azzurri sulle gabbie! L’arrivo di un cucciolo mette sempre allegria anche in uno zoo! Il suo fratellino era felicissimo invece, e saltellava da un recinto all’altro, emozionato e sempre con una mano nello zainetto alla ricerca dell’animale giusto tra i suoi amici gommosi! Finalmente la passeggiata li conduce davanti al recinto delle tigri, ma a Silvia sembravano inquiete e tristi. Lo stesso però non riusciva a togliere gli occhi da quegli animali affascinanti come solo un felino sa essere. Ad un certo punto la tigre più lontana cominciò a ruggire e si avvicinò stanamente alla recinsione. Anche la tigre aveva notato quella piccola e delicata bimba che la osservava. Si studiarono a lungo la bimba e la tigre, una così minuta e dritta e l’altra maestosa e fremente. I genitori e il fratellino guardavano la scena da lontano tra il terrore e lo sgomento ma immobili per la forza che si percepiva dall’incontro. Non potevano toccarsi, ma in realtà lo stavano facendo…attraverso gli occhi, quelli gialli della tigre e quelli verde-marrone della bimba. Poi un cenno della testa e si salutarono la bimba e la tigre come se entrambe si fossero ritrovate, riconosciute ma consce del fatto che forse non si sarebbero viste mai più!
Pasta di zucchero:
- 500gr di zucchero a velo (non fatto in casa!)
- 6 gr di colla di pesce ( di solito è un foglio)
- 60gr di miele, se invece vi serve bianchissima usate il glugosio
- 30gr di acqua
- 10gr di burro morbido
Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda, nel frattempo in un pentolino mettete l’acqua, il miele o il glugosio e una volta ammollata la colla di pesce, ora sciogliete a fuoco dolce e aggiungete anche il burro. Quando è tutto sciolto versate a filo sullo zucchero e impastate. Io vi consiglio di usare una planetaria o un robot almeno nella prima fase dell’impasto e poi lavorate un pò a mano ma senza aggiungere tanto zucchero a velo. Formate un panetto e mettete a riposo per 12 ore avvolto nella pellicola per alimenti. Ora potete colorarla e creare!!!!
Decorazione a panna colorata: Qui ho creato un disegno con la crema al cioccolato ispirandomi ad un illustrazione del libro di Silvia, poi ho colorato la panna e ho riempito gli spazi con sac a poche con bocchetta piccola…perchè una torta può essere un foglio bianco su cui disegnare!!
Il mio “pan di spagna”:
- 6 uova
- 300gr di farina 00
- 30gr di zucchero
- una bustina di lievito
- semini di una bacca di vaniglia
Frullare tutti gli ingredienti insieme e via in forno caldo in una teglia imburrata e infarinata per 40 min a 180°. Prova stecchino obbligatoria dopo i 35 min!! Questa dose va bene per una teglia da 28cm.
sei veramente brava. Queste torte sono fantastiche.
Grazie mille! Mi diverto..e forse si vede!!!
Sempre più brava, complimentissimi! La storia della bimba è meravigliosa! Ciao ciao! Felice weekend 🙂
Grazie!! la storia voleva essere un omaggio a questa bimba a cui voglio tanto bene e che nella sua minutezza sprigiona tanta forza!! …E che adora le tigri!!!!
ma sei bravssima!!!!!!
Grazie cara! Mi divertoooo!!!!!!
La mia artista!!!!!
zucchero e fantasia!!!!
Complimentissimi per tutti i tuoi lavori, davvero!! aspetto di vedere quelli natalizi ^.^
pickylachesis.wordpress.com
Grazie mille!!!! Sono già in fermento x Natale!!!!
Se ti va io sto facendo un contest molto simpatico, in palio regalini di natale (= passa se vuoi (=
http://pickylachesis.wordpress.com/2013/11/17/xmas-air-contest/
passerò senza dubbio! Grazie!
Ma daaaaiiiii ma che bellaaaa!!! Adorabileeee!! ti è riuscita benissimoooo!! (oltre al fatto che amo i felini ^_^). Bacioniiii e buona domenica cara! :-*****
Grazieee!!!! Anche io li adoro! Magari preferisco un gatto, ma sono molto affascinanti!!
Sì in casa preferisco i gatti 😀 sono più sicuri! ihihih! però in generale mi piacciono tutti i felini! ^_^ bravissima!
Bellissimo il racconto e buonissime e stupende le torte!
un bacione e buon inizio di settimana
Giusy
Grazie! Anche a te buon inizio settimana!!! Che cosa non si fa per vedere lo stupore negli occhi di un bambino??
Ti capisco benissimo…ed è proprio così!
Buon lunedì