tiger cake

Silvia è una bimba minuta e delicata con le lentiggini e gli occhi curiosi e intelligenti. Un giorno era con i suoi genitori e il suo fratellino allo zoo per una gita, era dispiaciuta per tutti quegli animali in gabbia e si rallegrava solo quando riusciva a vedere i fiocchi rosa o azzurri sulle gabbie! L’arrivo di un cucciolo mette sempre allegria anche in uno zoo! Il suo fratellino era felicissimo invece, e saltellava da un recinto all’altro, emozionato e sempre con una mano nello zainetto alla ricerca dell’animale giusto tra i suoi amici gommosi! Finalmente la passeggiata li conduce davanti al recinto delle tigri, ma a Silvia sembravano inquiete e tristi. Lo stesso però non riusciva a togliere gli occhi da quegli animali affascinanti come solo un felino sa essere. Ad un certo punto la tigre più lontana cominciò a ruggire e si avvicinò stanamente alla recinsione. Anche la tigre aveva notato quella piccola e delicata bimba che la osservava. Si studiarono a lungo la bimba e la tigre, una così minuta e dritta e l’altra maestosa e fremente. I genitori e il fratellino guardavano la scena da lontano tra il terrore e lo sgomento ma immobili per la forza che si percepiva dall’incontro. Non potevano toccarsi, ma in realtà lo stavano facendo…attraverso gli occhi, quelli gialli della tigre e quelli verde-marrone della bimba. Poi un cenno della testa e si salutarono la bimba e la tigre come se entrambe si fossero ritrovate, riconosciute ma consce del fatto che forse non si sarebbero viste mai più!tigre

Pasta di zucchero:

  • 500gr di zucchero a velo (non fatto in casa!)
  • 6 gr di colla di pesce ( di solito è un foglio)
  • 60gr di miele, se invece vi serve bianchissima usate il glugosio
  • 30gr di acqua
  • 10gr di burro morbido

Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda, nel frattempo in un pentolino mettete l’acqua, il miele o il glugosio e una volta ammollata la colla di pesce, ora sciogliete a fuoco dolce e aggiungete anche il burro. Quando è tutto sciolto versate a filo sullo zucchero e impastate. Io vi consiglio di usare una planetaria o un robot almeno nella prima fase dell’impasto e poi lavorate un pò a mano ma senza aggiungere tanto zucchero a velo. Formate un panetto e mettete a riposo per 12 ore avvolto nella pellicola per alimenti. Ora potete colorarla e creare!!!!tigre1

Decorazione a panna colorata: Qui ho creato un disegno con la crema al cioccolato ispirandomi ad un illustrazione del libro di Silvia, poi ho colorato la panna e ho riempito gli spazi con sac a poche con bocchetta piccola…perchè una torta può essere un foglio bianco su cui disegnare!!

Il mio “pan di spagna”:

  • 6 uova
  • 300gr di farina 00
  • 30gr di zucchero
  • una bustina di lievito
  • semini di una bacca di vaniglia

Frullare tutti gli ingredienti insieme e via in forno caldo in una teglia imburrata e infarinata per 40 min a 180°. Prova stecchino obbligatoria dopo i 35 min!! Questa dose va bene per una teglia da 28cm.

Pubblicità

18 thoughts on “tiger cake

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...