Il primo compleanno che abbiamo festeggiato insieme è stato tanti tanti anni fa…sulla sua torta c’erano ventiquattro candeline…io sfornavo solo crostate e poco altro, non avevo idea di quel che la vita ci avrebbe regalato e dove ci avrebbe portato! Tante cose da allora sono successe, ma proprio tante: abbiamo girato mezzo mondo, abbiamo vissuto in almeno 7 città diverse mettendo insieme le mie e le sue, ci siamo sposati, abbiamo avuto due meravigliosi bimbi e abbiamo adottato il secondo gatto della nostra vita comune…e poi sì lui ha compiuto quarant’anni! E’ stato un soffio un battito di ciglia e i famigerati anta sono arrivati!! No non lo dico perchè ci spaventano ..anzi! Ma quanto mi piacciono quei due fili argentati sulle tempie…si, si a cercarli per bene ci sono! Quanto mi piacciono quelle rughette intorno agli occhi che mi ricordano tutti i sorrisi che ti ho strappato! Quanto mi piace pensare che questi sono solo i tuoi primi quarantanni che passeremo insieme!! Buon compleanno amicoamore mio!
Ed ecco la torta!!!!! Ovviamente servita con quaranta candeline!!! Che fatica accenderle tutte!!!!!!!!!!!!!!
sembra semplice semplice e invece….(scusate la scarsa qualità della foto ma è stata fatta con delle condizioni di luce non perfette!!!!)
dentro era così! Pan di spagna al cioccolato/crema pasticcera/rotolo di pasta biscuit farcito di crema rocher/ crema pasticcera/pan di spagna al cioccolato e copertura di panna e biscottini al cioccolato!
Ora vi darò le ricette della pasta biscuit e crema rocher che sono divine, iper golosissime!
Pasta biscuit, ingredienti:
- 5 uova
- 15gr di miele
- 100gr di farina
- 140gr di zucchero
- semini di vaniglia
divido gli albumi e li monto a neve con una piccola parte dello zucchero, in un altra ciotola monto i tuorli con lo zucchero e il miele e un cucchiaio di acqua, aggiungo i semini di mezza bacca di vaniglia e aggiungo la farina setacciata. poi incorporo gli albumi montati girando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Preparo la leccarda del forno con la carta forno e ci verso il composto cercando di livellarlo per bene. Lo spessore potete deciderlo voi, io con questa dose riempio una leccarda più una teglia da pizza. Ora in forno caldo a 220° per circa 6 min. Si dora leggermente. Tirate fuori dal forno copritela con un altro foglio di carta forno e lasciate intiepidire, ora potete farcirla con panna e frutti di bosco, creme varie o marmellata…insomma spazio alla golosità!
Crema rocher, Ricetta:
- 200gr di panna da montare non zuccherata
- 250gr di nutella o simile
- 100gr di wafer alla nocciola frullati
- 80gr di granella di nocciole
qui è semplicissimo. Montate la panna , incorporate la nutella con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla e poi aggiungete i wafer sbriciolati e la granella di nocciole. Mettete in frigo per un paio d’ore prima di utilizzare!
complimenti, è bellissima e auguri a tuo marito
Grazie…e che dire della tua bavarese??bellissima
grazie mille.Buona giornata
grazie mille!!!
Che meravigliaaaa ! E che golosità! Ancora tantissimi auguri a Mic che con cotanta torta di sicuro avrà festeggiato alla stragrande ! Baci vicini da lontano!
Baci a te amica mia!
Bella e golosissima la torta, ma ancora più bello quello che hai scritto per tuo marito! Davvero delle bellissime parole, è bello sapere che ci sono persone che hanno condiviso tante cose e felici di stare insieme dopo tanti anni…una botta di ottimismo e di positività! Auguri auguri auguri, per il compleanno e per tutto il resto!
Alice
Ma grazie!! Grazie di cuore per le tue di parole!!
Mi sono commossa leggendo della vostra favola d’amore! Tantissimi auguri a tuo marito per il suo compleanno! Magnifica questa torta, avrà sicuramente gradito! Un abbraccio carissima! 🙂
Grazie mille carissima e coraggio…non mi stancherò mai di ripetertelo!!
😉
Quanta strada avete fatto insieme: basta pensare all’evoluzione dei dolci che prepari! Auguri per il resto della vostra vita!
Grazie e accetto l’augurio a lunga scadenza!!!!
Grazie e tutte per gli auguri, ma soprattutto grazie a te amore mio! Vedrai quando dovrai metterne ottanta di candeline, altro che due capelli bianchi, dovrai cercare proprio i capelli! 😉 Ti amo!!!
PS. a colazione la torta è ancora più buona!
😉
50 ore di lavoro però!!! 😀
è deliziosa e meravigliosa come te!!!!
grazie! 50 no…però!!! Ho cucinato ininterrottamente per forse 7 ore!! piano piano posterò altre cosine!!
😀
Quanto mi ha intenerito questo post… è di una dolcezza infinita! 🙂
Ciao, Tatiana
Grazie…sembrerà strano, ma anche i vostri commenti inteneriscono me! Sarà l’aria natalizia ma ho la commozione facile!!! 😉
Questo racconto-dichiarazione d’amore, mi ha conquistata!!!! Legata a ciò che conta di più a questo mondo: l’amore, la famiglia, gli affetti:-) Da questo momento un filo, seppur virtuale, ci unisce! Felice Giornata a te e che sia uno Splendido Nuovo Anno per tutti noi. Un abbraccio:-)
Grazie, grazie di cuore! Glia auguri sono anche i miei! Baci