Come facevo a resistere alla tentazione? Non potevo non provare a farla anche io!!! Sul web in ogni angolino c’è stata l’invasione di questa stella di pan brioches ripiena di nutella e tagliata a forma di stella! Anche la mia amica foodblogger di pane e pomodoro l’ ha realizzata bellissima e golosissima! (http://paneepomodoro.wordpress.com/2013/11/13/la-moda-del-momento-il-pan-brioche-a-stella/)
Io ho voluto giocarci un pò con questa ricettina e proporvela salata! Base di pasta di pizza con un ripieno di peperoni, olive nere, salsiccia e provola affumicata. Inutile dirvi che la fantasia e il gusto personale qui hanno ampio spazio per modifiche e innovazioni!!
impasto per pizza:
- 250gr di farina manitoba
- 250gr di farina di farro
- 300ml di acqua
- 40gr di lievito madre essiccato
- 10gr di sale
- mezzo cucchiaino di zucchero
- 30gr di olio evo
Setacciate bene le farine con il lievito e lo zucchero, aggiungere l’acqua, l’olio e il sale e impastare, lasciar lievitare in un posto protetto da correnti d’aria e coperto da un canovaccio fino al raddoppio del volume. Due ore sono sufficienti. Ora dividete l’impasto in tre palline e stendetele con il mattarello su un piano infarinato. Così avete ottenuto le tre basi.
Ripieno:
- 4 peperoni
- 3 salsicce
- 200gr di provola affumicata leggermente stagionata o in mancanza un formaggio a pasta filata
- olive nere secondo gusto
- una cipolla piccola
Fate rosolare tutto tranne la provola. Una volta che le verdure sono fredde, frullatele, avendo l’accortezza di scolare il loro liquido di cottura. Aggiungete anche la provola a pezzettini e date qualche altro conlpo di mixer. Otterrete una crema un pò granulosa.
Ora su una teglia da pizza tonda, grande e senza bordi alti stendete il primo disco di pasta di pizza, farcitelo con metà del composto ottenuto e sofrapponete l’altro, farcitelo con l’altra metà e coprite con l’ultimo strato di pizza. Siggillate i bordi. Mettete una tazzina al centro della pizza e ora tagliate in 4 spicchi la pizza ripiena. Ora ogni spicchio a metà e ancora un’altra volta. Si ottengono 16 spicchi che non devono arrivare al centro, ma fermarsi alla tazzina, così il centro è unito! Togliete la tazzina e prendendo in mano due spicchi vicini li solleviamo e facciamo fare tre torzioni. Quello di destra verso destra e quello di sinistra verso sinistra. Ripetiamo l’operazione per tutti gli spicchi. Lasciamo lievitare ancora una mezz’ora. Ungiamo la superficie spennellandola di olio e saliamo leggermente. Ora è pronta per il forno. 225° fino a che non risulta bella dorata e croccante!
Gli ospiti rimarranno sorpresi, voi sarete soddisfatte e il palato di tutti avrà la meglio!!!
Woooooooooooow! Ho visto impazzare questa ricetta nel web, ma questa versione è nuovissima! E mi ispira parecchio!!! Sei una grande come sempre! 😉
ma grazie cara!!! Sono solo una super amante della pizza…la mangerei anche a colazione !!!
fantastica la versione salata.
grazie!!! Il mio blog si chiama zuccherando…adoro prepare dolci, ma se devo concedermi uno strappo alla regola certamente scelgo il salato!!!
Apprezzo incondizionatamente la variante salata!!
non posso darti torto, ma qui i miei famelici bimbi e marito non vedono l’ora di assaggiare quella dolce!!!
ahaha bellissimo titolo per qst post!!! io come te! 🙂
😉 😉 😉
Benché sia un amante del dolce, vi garantisco che questa versione è veramente buona, da leccarsi i baffi!
dopo la torta che praticamente hai finito da solo basta zuccheri per un pò!!!!!!!
😦
Complimenti per la ricetta e per il tuo blog!
Ely di viaggioeassaggio.blogspot.it
Grazie Ely! Andrò sicuramentea sbirciare sul tuo blog che dal nome mi sembra molto interessante!!!
Bellissima!
Grazie!
Ma è una versione spettacolare! L’avevo detto io che salata sarebbe stata ancora più buona e tu hai scelto un ripieno ad ok!
mmm, stasera ho aggiunto anche le melanzane!