profumo di mandarini…

Sì, va bene che è Natale e ci sono mille dolcetti fantastici da smangiucchiare, assaggiare, riassaggiare…ma a colazione?? Qualcuno potrebbe suggerire di inzuppare una fetta di pandoro nel cappuccino mattutino, con quel suo effetto spugna ingestibile ma appagante, ma no, io voglio proporvi una ricettina ” easy” per cominciare con leggerezza le vostre giornate…almeno fino a Natale dai!!!!!!!! Ormai da alcuni anni compero gli agrumi con un GAS, cioè un gruppo di acquisto solidale, che solo in questa stagione, ovviamente, fa arrivare da aziende siciliane degli agrumi fantastici sulle nostre tavole. Sono arance , mandarini e limoni non trattati, profumatissimi e succosi che a casa mia vengono usati a tutto tondo. Con la scorza dei limoni: crema al limoncello, la scorza delle arance nei ciambelloni per la colazione, nei biscotti e frolle, nelle tisane con succo di mela e cannella..insomma gli unici ad esser trattati solo come frutta erano i mandarini…fino ad oggi, però! Ho provato a preparare questa semplice ciambella sostituendo il latte con il succo dei mandarini…e anche la loro scorzetta grattugiata ci è andata di mezzo! Ovviamente io l’ho cotta sul gas con la mia super teglia, ma si può cuocere tanquillamente in forno a 170° per un oretta circa. mandarini

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 240gr di farina00
  • 140gr di fecola di patate
  • 180gr di zucchero
  • 100gr di olio di semi di arachide
  • 120gr di succo di mandarini
  • una bustina di lievito per dolci
  • scorza grattugiata di 3 mandarini piccoli

Semplicemente frullate insieme tutti gli ingredienti con un mixer, con il bimby, o con le fruste elettriche, imburrate e infarinate una teglia e in forno o sul gas a voi la scelta. Sentirete che delicatezza e che profumo! A mio parere ci starebbero benissimo delle gocce di cioccolato in mezzo…magari non in questo periodo però!!renna

Pubblicità

6 thoughts on “profumo di mandarini…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...