Saluto il vecchio anno e dò il benvenuto al nuovo. Questa sarà l’ultima ricetta di quest’anno..un anno pieno, come tutti del resto, di cose belle e cose brutte, di fatica e di gioia, di verità da affrontare e da scoprire e confidenze da custodire. Un anno fatto anche di conquiste piccole e grandi e di gioie immense condivise e di difficoltà affrontate…insomma un anno come gli anni passati…pieno un pò di quello e un pò di questo. Mi auguro lo stesso per il prossimo…magari con qualcosa di bello in più e qualcosa di brutto in meno, ma convinta di poter affrontare tutto con i miei amori vicino.
Questo dolce lo dedico proprio ai miei bimbi e a mio marito, lo adorano, e li rappresenta: la dolcezza del miele, il croccante e saporito delle noci (sempre quelle del vecchio albero del mio papà) il profumo e la forza dell’alloro. Pochi ingredienti, ma che insieme sono irresistibili e un pò magici…e tanto festaioli.
Raccogliete le foglie più belle di alloro che trovate, se siete fortunate nel vostro giardino, e lavatele accuratamente, asciugatele e disponetele su un pezzo di carta forno. Io ne ho sistemate 100 ed ho usato 500gr di miele millefiori, 100gr di zucchero semolato e circa 700/800gr di noci sgusciate. In una padella capiente, io ne ho usata una con il rivestimento in ceramica, versate il miele e lo zucchero, fate sciogliere e portate a bollore, ora versate le noci e lasciate cuocere mescolando di continuo finchè il miele non ricomincia a bollire e fa una schiumina. Da questo momento fate cuorere continuando a girare per cinque minuti. Con molta pazienza e attenzione, ora, con l’aiuto di un cucchiaino, versate un pò di noci coperte di miele su ogni foglia di alloro.Lasciate raffreddare per bene e gustatele! Gli olii essenziali dell’alloro con i loro profumi si sprigioneranno con il calore del miele e delle noci conferendo a questo speciale dolcino delle note molto particolari.
un dolce salutare, semplice ma stupendo. Lo provo senz’altro perché adoro tutti e tre gli ingredienti che hai usato. Auguro a te e a tutta la tua famiglia un sereno 2014.
Vero tutto, un augurio speciale anche a voi tutti!
Buon anno! Ines
Che sia buono per tutti!!
Bella idea e bella la ricetta che conclude questo anno vecchio per lasciare il posto a quello nuovo! Auguri di cuore.
Auguri di cuore anche a voi!
Mamma, mamma, mamma! Grazie!
😉 Buon anno gufetto! Che sia super creativo!
Grazie Daniela!
Un felicissimo Nuovo Anno anche per te.
Un’idea molto carina, mi incuriosisce scoprire che nota l’alloro possa lasciare. Proverò!
Poi allora fammi sapere se ti son piaciute! Buon lavoro!!