Come esimersi dai cuori di febbraio?? No non si può! Li adoro…rossi, fucsia, verdi…e la mia casa ne risente, ma a febbraio mi vengono un pò a noia, allora li prendo un pò i giro questi cuori, e diventano dei “cardiobiscotti”! La mia bimba qualche giorno fa mi ha regalato questo bellissimo disegno dicendomi che quando una mamma e un papà si danno un bacio nasce un cuore! Bè senza andare troppo oltre, prendo quello che c’è di base nel messaggio e mi lascio ispirare e a merenda li stupisco con questi biscottini! Ma cosa ci sarà di nuovo in un biscotto?
Scopriamolo dagli ingredienti:
- 200gr di farina
- 100gr di fecola
- 60gr di burro morbido
- 60gr di ricotta di mucca
- 2 uova piccole
- 80 gr di zucchero
- un cucchiaino di lievito per dolci
- due cucchiai di cacao amaro
Visto? Non è la solita frolla!! Per renderli più leggeri ,ma ugualmente gustosi, sostituiamo metà del quantitativo di burro con della ricotta e aggiungiamo la fecola alla farina. Si otterranno dei biscotti morbidi, delicati e golosi. La forma la scegliete voi ovviamente, ma a febbraio…. Ho impastato tutti gli ingredienti, tranne il cacao, come per una classica frolla, l’ho divisa a metà e in una parte ho aggiunto il cacao, potete metterme di più se gradite. Ho steso le due frolle in rettangoli uguali e non troppo sottili e li ho sovrapposti. Ha passato ancora un pò il mattarello per assottigliarli e unirli bene e ho segnato con una leggerissima pressione la metà del rettangolo nel verso lungo. Ho arrotolato verso il centro, precedentemente segnato, i due lati lunghi e mi sono ritrovata un doppio rotolo. Fatelo riposare in frigorifero un oretta, se volete accorciare i tempi tenetelo un quarto d’ora in freezer e poi con un coltello a lama liscia tagliate il rotolone in sezioni per formare i biscotti. Con le mani schiacciateli un pochino e create la punta del cuore che dentro già mostrerà le volute di colori a contrasto. Disponeteli su una teglia con carta forno e cuocete in forno caldo a 180° per 15- 20 min. dipenderà dallo spessore dei vostri biscotti. Tiepidi sono deliziosi!
Ma che dolce la tua bambina! Questa me la voglio ricordare 🙂
Ottima l’idea di sostituire parte del burro con la ricotta…sai che su questo fronte mi trovi sempre concorde!
Eh si immaginavo!!! tenera e dolce, vero?? Sarà che respira zucchero a velo da che è nata???
Una delizia per San Valentino…ha proprio ragione la tua piccolina! Dovono essere strepitosi appena caldi.
Verissimo, tiepidini sono davvero deliziosi, ma anche il giorno dopo!!
veramente deliziosi, di bell’aspetto e immagino di ottimo sapore
E non solo: facilissimi da fare, perchè con una frolla così oltre ai biscotti si può fare anche una crostata!
Da un bacio nasce un cuore… che frase poetica e ricca d’amore nella sua semplicità…come i tuoi biscotti. Ciao
Vero, nella semplice visione romantica dei bambini c’è tanta poesia e verità!
Ciao, questo è il link dove ti ho nominata per gli Shine on Award: http://michelagarg.wordpress.com/2014/02/09/shine-on-award/
Grazie cara!!! Appena possibile onorerò!!!!
😉
ciao! che idea carina!
io invece ti consiglio un sito per trovare idee per fare il regalo giusto per S. Valentino
http://mindthegift.it/
basta rispondere a qualche domanda sulla persona a cui si vuole fare il regalo e subito ti suggerisce idee mirate!
provalo e fammi sapere!
ciao
vale
Ciao! Ho visto il trova regali…un pò mi ha deluso, trovo il tuo blog, invece, una vera delizia!!!
grazie!son contenta che ti piaccia il blog!
perchè il sito ti ha deluso?
ciao
vale
Non ho girovagato tanto nel sito, ho usato solo il trovaregali, ora ci farò un altro giretto!!!
ma quanto è dolce la tua bimba? non potevi ricambiare di meglio preparandole questi cocccolosi biscotti a forma di cuore
un abbraccio
L’ha ribloggato su Video Ricette di Cucina e Arte Bianca.