Qui di dietetico non c’è nulla, ma proprio nulla, però sono dell’avviso che quando bisogna peccare bisogna farlo bene…altrimenti che peccato è??? Ho usato delle coppette un pò troppo grandi per questo tipo di dolce, ma anche i bicchierini monoporzione vanno benissimo!!!! Questa mousse non ha solo il cuore di panna…ma anche le braccia, le gambe, la testa, e quella ve la farà perdere senz’altro!!!! Non risulta dolcissima come potrebbe sembrare, perchè il cioccolato fondente mantiene la sua identità e la mouss al caffè l’ho zuccherata pochissimo, proprio per dare equilibrio al tutto! I miei ospiti sono rimasti piacevolmente sorpresi e contenti…e la conversazione si è interrotta tra i mmmmmm….di apprezzamento!!!! E poi è perfetta se avete poco tempo, si prepara in un attima, ha solo bisogno di raffreddarsi bene in frigorifero per almeno 4 ore direi!
MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCO:
- 100gr di cioccolato bianco
- 160gr di panna
Sciogliere il cioccolato bianco a pezzetti con 60 gr di panna a fuoco basso e poi aggingerlo poco alla volta ai 100gr di panna che intanto avrete montato. Mettere il tutto in un sac a poche e fate un primo strato nella coppetta scelta. (peccato nelle foto non si vede!)
MOUSSE AL CIOCCOLATO FONDENTE:
- 200gr di cioccolato fondente
- 300gr di panna
- 50gr di latte
Sciogliete il cioccolato fondente ridotto in pezzettini con il latte e 120gr di panna, poi aggiungetelo poco alla volta alla restante panna che avrete montato e con un altro sac a poche fate un altro giro nella coppetta, sopra al cioccolato bianco. Ogni volta conviene mettere le coppette in frigo tra una mousse e l’altra!!
MOUSSE AL CAFFE’:
- 10gr di caffè solubile
- 30gr di zucchero
- 200gr di panna
- mezza tazzina di latte
Sciogliete il caffè con lo zucchero con un pò di latte e aggiungetelo alla panna che avrete montato con movimenti lenti dal basso verso l’alto come avrete fatto per le altre mousse, ora una nuova sac a poche o se non le usate e non le avete semplicemente con un cucchiaio, riprendiamo dal frigorifero le coppette e via un altro strato!
Ho decorato con una mezza bustina di dolceneve montata con il latte freddo per finire con uno strato bianco e decorato con granella di nocciole, scagliette di cioccolato bianco e nero! Crea dipendenza….attenzione!
è mia! devo provarla!
ahahahah!!!! Poi fammi sapere…qui alla lettura del post hanno chiesto il bis!!!
Che foto golosa!! Dev’essere strabuona!
Grazie! golosissima!!!!!!!!!!!!!
Non me la posso permettere……. non me la posso permettere…… non in questo momento di buoni propositi!!!! Ma perchè devi preparare queste prelibatezze per tentarci ogni momento???
Ciao a presto 🙂
Eh lo so a chi lo dici!!! Io le preparo per gli altri…qui mi sono solo concessa un cucchiaino che abbracciava tutti i gusti!!! pensiamo ai risultati dei nostri socrifici e consoliamoci!!!! Baci
hai proprio ragione! quando si fa un peccato di gola o lo si fa bene o per niente! mi hai fatto venire fame!!!!!
Sono un peccatore… tremendo peccatore!
😉
Titolo fenomenale!!! 🙂
Per i miei gusti forse sarebbe troppo pannosa…ma prima dovrei assaggiare! E sono sicura che gli ospiti apprezzerebbero in toto! 🙂
Pannosa è pannosa, ma non eccessivamente dolce però! Secondo me è molto equilibrata e piacevole…in piccole dosi!
Questa me la segno io per Pasqua! Potrebbe essere la farcia di una “bomba” di pandispagna secondo te?
Allora…io il pandi spagna lo preferisco umido, quindi lo bagno sempre, e la mousse non va daccordo con le cose umide perchè la panna potrebbe smontare, ma se metti un dischetto di pan di spagna nel bicchierino secondo me ci sta!!
Eh già! Perfetto, grazie!
mmmmm…non ero ospite a casa tua…ma è come se avessi apprezzato! non amo molto la panna ma come hai scritto tu uno strappo alla regola ogni tanto bisogna farlo…
verissimo! ltrimenti che gusto c’è!
appunto! ti pare che uno pecca, senza neanche un po’ di grasso o di colesterolo puro??? ma no!!!!! 😀 bravissima!approvo e sottoscrivo!
se vogliamo farci uno sconto si potrebbe usare la panna vegetale….ma anche no!
no no no!!! che vegetale e vegetale! panna vera e basta! 😀 olè!
o per bene o per niente, no? golosissima!
daccordissimo!!! Banditi i sensi di colpa!!!!! 😉
Mamma mia, in questo tempo di Quaresima tentarmi con queste prelibatezze…faccio un peccato di gola! Scherzo, è senza dubbio un dolcetto da provare!
ahahah! Se riesci a resistere sei bravissima!!
L’ha ribloggato su Video Ricette di Cucina e Arte Bianca.
No! Da provare decisamente! alla faccia della dieta!
Deve essere favolosa!
;-))