Della primavera adoro molte cose e le fragole sono una di queste, al naturale, con zucchero e limone, sulle torte, nelle macedonie, ma quando assaggerete questa salsina per accompagnare la panna cotta vedrete che l’adorerete anche voi come me! Anche questo è un dolce semplice e veloce che però vi assicurerà un successo garantito….ha anche un aspetto leggero, ma non lo è attenzione!!!!! Io l’ho preparata con il bimby seguendo le istruzioni sul libro base, quindi qui vi darò solo le indicazioni per il metodo tradizionale.
Ingredienti:
PANNA COTTA
- 1 litro di panna fresca naturale
- 150gr di zucchero
- semini di una bacca di vaniglia
- 20gr di fogli di colla di pesce
SALSA ALLE FRAGOLE
- 400gr di fragole
- 200gr di zucchero
- succo di un limone
Cominciamo con la panna cotta. In una ciotolina mettete ad ammollare i fogli di gelatina con acqua fredda. In un pentolino a fuoco dolce mettiamo a scaldare la panna, lo zucchero e la vaniglia. La panna deve scaldarsi bene ma senza bollire mi raccomando! Quando è ben calda strizzate bene la gelatina e unitela, girate benissimo con una frusta affinchè non rimangano grumi di gelatina, volendo potete anche passare tutto velocemente nel frullatore. Sporzionate nelle singole coppette ( io ne ho riempite 10 come quelle nella foto) o in un contenitore unico in silicone o in metallo o ceramica avendo però l’accortezza di rivestire questi ultimi con della pellicola per facilitarvi poi nell’impiattare. Lasciate intiepidire a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 3 ore.
Per la salsa di fragole: Frullate le fragole con limone e zucchero e poi versatele in un pentolino e fatele cucinare per circa 8 minuti a fuoco dolce, mettete in una ciotola e fate raffreddare anche in frigorifero. Poco prima di servire mettete in ogni coppetta la salsa di fragole e guarnite con una bella fragola!
“..Ha un aspetto leggero ma non lo è..” 🙂 🙂 va bene lo stesso!!!
altro che!!!!! sennò che dolce è?
buonooooo. Devo ancora trovare il dolce leggero…..e per fortuna
ahahah…sì anche io!!! Ma il fatto che siano peccaminosi li rende ancora più buoni!!!!
bravissima.
Ma com’è che ti leggo ed ho fame?
…faccio quest’effetto a molti…meno male che mio marito ha un metabolismo da invidia hihihi!!!!! Baci! 😉
Fortunello.
la panna cotta piace già di per sé (anche se apparentemente semplicissima bisogna saperla fare…) poi se ci metti sopra quella salsina fragolosa è da applauso!!!
eh si la salsa alle fragole è vincente sulla panna cotta secondo me, perchè bilancia la dolcezza pannosa con una nota fresca e profumata!
Finalmente qualcuno che mi spiega come si fa la panna cotta! Ma non e’ -sembra- poi così difficile! A mio marito piace tanto e, per una cena con amici, mi sembra un dolce perfetto!
Anche a noi piace tanto specialmente con la salsa di frutta, ma senza dubbio è deliziosa anche con la salsa al caramello o al cioccolato…Non è difficile, basta essere accorte nel passaggio gelatina! Perfetto sempre, perchè è semplice, ma con una bella presentazione fa un figurone!
annotata altra ricetta da passare alla mia ragazza, io mangio, lei cucina, è una ripartizione equa del lavoro… ok dopo lavo i piatti 🙂
bè mi sembra un ottimo patto!!! nell’indice di “un pò di salato” troverai anche la porkpie…direttamente dalla barriera…magari in una giornata fresca ci sta ancora bene!!!
no a me la panna cotta piace da matti..se ci metti quel tripudio di fragole è irresistibile…me l’appunto ho diverse cene in programma!!! 🙂
non ti deluderà!!!! ;-))