Eccomi qui con l’ultima ricetta di riciclo per il cioccolato delle uova di pasqua, ma ovviamente va benissimo qualsiasi cioccolato. Certo è che, anche se nasce come ricetta di recupero per usare tutta la cioccolata (troppa 😦 ) di pasqua, se si usa altro cioccolato, migliore è la qualità di quest’ultimo migliore sarà il risultato. Libera interpretazione poi se al latte o fondente, lì dipende proprio dai gusti!
Ingredienti:
- 200 gr di cioccolato + qualche pezzo da spezzettare sopra
- 180gr di olio di semi di arachide
- 220 gr di latte
- 200gr di zucchero semolato
- 300 gr di farina 00
- una bustina di lievito
- 3 uova
Fate sciogliere a bagno maria o in microonde il cioccolato ( per me cioccolato al latte), versatelo in un robot da cucina o in una planetaria e aggiungete, zucchero, latte tiepido e olio, fate amalgamare. Lasciate intiepidire un pochino e aggiungete la farina e dopo le uova e il lievito. Io ho cotto l’impasto con la ciambelliera da gas e ci sono voluti un ora e dieci minuti sul fornello piccolo al minimo, se cuocete in forno: i classici 170 ° per 45-50 min, fate la prova stecchino mi raccomando! Per chi ha il bimby può impastare tutto nel boccale: mettere la cioccolata, frullarla a vel 5 per pochi secondi, aggiungere il latte e lo zucchero e far sciogliere 4 min 80° vel 4 , poi lasciate intiepidire e aggiungete gli altri ingredienti e procedete come un impasto di torta classico, 30 sec vel 6. Prima di mettere a cuocere sul gas o nel forno, spezzettare altra cioccolata sulla superficie!
Il thè con le bambole è servito!!!
Buonissimissima!
goloso come pochi..beato te!!!
questa mi “ispira” molto!Ne avevi di cioccolato da riciclare eh!
mamma mia sì!! 8 uova non sono uno scherzo…più ovetti, gallinelle e coniglietti…i pezzi di cioccolato in cima a mò di mosaico sono molto ispiranti!!!;-)
ottimo dolce
grazie, buono per la colazione, ma anche per una coccola serale!
ma che meraviglia!!! e quei pezzoni di cioccolato!!!! wow!
quelli sono proprio una tentazione, pensa che il mio piccolo cerca di fare il furbo e vuole mangiare solo la parte superiore..chissà perchè?!!
Un sacco di ottime idee!! Però a me la cioccolata non avanza mai…mi piace troppo mangiarla così!! 😛
Hai ragione, chi ama la cioccolata la preferisce in purezza, ma per i miei cuccioli preferisco stemperarla così….e poi ne era davvero tanta!!
Direi decisamente gustosa ,)
Brava!!!
grazie mille!!!!
noooo l’hai finito??? dai lo sai che lamia anima cioccolatosa non può farne a meno!! 😀 bellissima anche qst proposta di riciclo! wow!
eh sei troppo gentile!! Ne ho congelato un pochino ma presto finirà tritato nella ciambella della colazione, poi con il caldo faccio fare una pausa ai miei cuccioli!!
Il mio cioccolato di pasqua, fra figli e marito, e’ appena terminato: vorrà dire che proverò questa ricetta con del cioccolato apposito! Sai che non avevo mai sentito parlare delle ciambelliere da gas? Che vantaggi ha?
ciao!! I vantaggi sono economici perchè avendo un forno elettrico il gas costa di meno dell’elettricità, poi posso cuocere una ciambella mentre va la lavatrice o la lavastoviglie o mentre nel forno c’è l’arrosto per esempio…e ti dirò ora che ho questa pentola non faccio più ciambelle nel forno mi piacciono molto di più sul gas!!!
Giusto! Devo informarmi per vedere dov’è che posso trovarla! Sei una fonte!
io l’ho acquistata al mercato, ma anche nei negozi di casalinghi so che c’è…altrimenti su internet dove si trova l’introvabile!!! C’è di marca e non, ma non c’è molta differenza è di alluminio!
This looks amazing!
😉 thank you!!!!
Adesso entro nel Pc e strappo via un morso! Si può??!
immagini se si potesse???? 😉