un nome un programma! Questa ricetta l’ho rubata nella cucina della mia amica Ale, siciliana, e quindi vi dico già che è un furto modificato e personalizzato. In realtà la ricetta si presta molto a questo perchè non ce n’è una precisa, ma metti nella pentola tutto quello che vuoi…a tutto dentro appunto. E’ semplice ma il risultato è davvero gustoso. Il mio attuttodentro è di pollo. Con contorno di patate al forno, ovviamente novelle e con la buccia!
Ingredienti:
- cosce e sovracosce di pollo
- pomodori maturi
- aglio
- erbe aromatiche
- sale
- spezie
- olio evo
- patate novelle
Nessuna quantità per questa ricetta perchè è tutto ad occhio, secondo la fame e le persone sedute a tavola! In una pentola con un bel fondo spesso, mettiamo il pollo che io passo sempre in acqua e limone per un lavaggio rapido, il sale, l’olio, i pomodori maturi maturi, in mancanza dei pelati, erbe e spezie. La quantità dei pomodori dipende da quanto volete rosso e sugoso il risultato; come spezie io ho usato il pepe, un pizzico di peperoncino, un pizzico di paprica, invece come erbe aromatiche: alloro, rosmarino, salvia, timo e maggiorana. Ho usato l’aglio rosso di Sulmona, perchè ha proprietà e gusto unici e l’ho lasciato vestito della sua pellicola cremisi. Se volete, ovviamente, potrete aggiungere altro a vostro piacimento: una falda di peperone, olive nere o verdi, capperi….Una volta messo tutto nella pentola, chiudete con il coperchio e cuocete a fuoco dolce….Non dovete più badare a lei per almeno un oretta! Controllate solo ogni tanto che sia sempre umido, perchè alla fine il risultato deve essere un pollo rosolato, ma con tanto sughino per bagnarci il panuzzo! Le patate novelle le ho semplicemente lavate per bene, tagliate a pezzi, condite in una terrina con sale, olio evo e rosmarino e poi messe in una teglia da pizza così che non fossero le une sopra le altre, in forno e le ho lasciate cuocere a 220° senza mai girarle fino alla doratura.
Poca spesa, poca impresa e gusto a volontà!
Rapido e gustosissimo! ❤
Grazie l’amour! Ma sei un pò di parte tu ehehehe!!! 😉
Non posso che dire: mi piace! Troppe volte cucino con il pollo (e condivido!) ricette simili e sempre con grande soddisfazione. Il pollo è sempre una grande e semplice idea per preparare un pranzo gustoso.
Hai davvero ragione, poi così è davvero facilissimo, non impegnativo e versatile e anche se è un piatto poverello accontenta tutti con molto gusto!
Bello…veloce e semplice…e così si sfama tutta la famiglia! 😉
siii, vero! E poi mettendo tutto insieme in padella senza soffritto si ha anche la sensazione che sia leggero!! Hihihi!! 😉 mi illudo come posso!!