torta ai tre latti

Già il titolo sa di coccola, non è vero?? Ho provato a prepararla pensando alla mia dolce metà che ama il latte condensato e le torte moooordide e scioglievoli e devo dire che ho proprio colto nel segno perchè ha davvero superato ogni mia più rosea aspettativa! E’ piaciuta anche a me che non amo i dolci troppo dolci! Ha origini messicane e secondo me, a dispetto del titolo, che fa pensare alla colazione, è invece adatta ad una merenda o ad un fine pasto…se il pasto è stato leggero!! Dico questo perchè va servita fredda e per me la colazione ha altre temperature!

latt

Tre Latti perchè la base della torta che è un pan di spagna, si bagna con una miscela di tre latti: panna fresca non zuccherata, latte condensato e latte intero fresco. La copertura l’ho realizzata con panna vegetale zuccherata, montata poco prima di servirla.

Ingredienti base:

  • 5 uova
  • 170 gr di zucchero semolato
  • 200 gr di farina 00
  • semini di una bacca di vaniglia
  • una bustina di lievito per dolci

Ingredienti bagna:

  • 300 ml di latte intero fresco
  • 300 gr di latte condensato
  • 300 ml di panna liquida fresca non zuccherata

Per la finitura 250 ml di panna da montare.

Prepariamo l’impasto per il pan di spagna mettendo tutti gli ingredienti, tranne gli albumi delle uova, in un robot o planetaria o in una ciotola e frulliamo. Montiamo gli albumi a neve ben ferma e delicatatmente li incorporiamo al composto che risulta molto compatto. Per incorporare i bianchi, usate movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli. Una volta incorporati tutti per bene cuociamo la torta in forno caldo a 160° per 30-35 minuti circa, fate la prova stecchino dopo la mezz’ora. Usate una tortiera di ceramica o vetro, perchè sarà poi quella del servizio. Io ho usato una teglia rettangolare di 18×28 cm.                          Una volta cotta lasciatela raffreddare per bene. Ora prepariamo la bagna semplicemente mescolando i tre latti. La torta va tutta bucherellata per far assorbire il latte. Io l’ho anche tagliata già in quadrotti e ho tolto la crosticina del pan di spagna che si era formato in cottura. Versate i latti uniformemente su tutta la torta, copritela con una pellicola e mettetela in frigorifero per almeno 4 ore. Non spaventatevi, il liquido verrà tutto assorbito. Più aspettate e più la torta diventa buona. Io l’ho preparata di mattina e servita la sera, ma il giorno dopo a detta di tutti gli assaggiatori era più buona. Non vi resta che decorarla di panna montata prima di servirla! E’ una torta morbita, molto umida e scioglievole, che sa di latte ovviamente, ma anche di vaniglia. E’ fresca e non eccessivamente dolce come invece mi sarei aspettata per la presenza del latte condensato….i bambini l’hanno adorata, ma anche i grandi!!

Con questa ricetta partecipo al contest: ostriche

Pubblicità

20 thoughts on “torta ai tre latti

  1. Colpita e affondata! Perfetta per me che amo i sapori pannosi, le creme bianche e tutto ciò che ti riporta il palato all’infanzia…già copiata! Oltretutto è anche facilissima (bella l’idea di una sola teglia per tutti gli usi)….
    Ciao, Tatiana

  2. Maròòòòò 🙄 come esclamerebbe Joe Bastianich “così io muoro”! 😦
    Ma quant’è buona ‘sta bontà???? Ormai non mi dovrei più sorprendere ma sta di fatto che a bocca aperta mi hai lasciata davvero!
    Inghiotto a vuoto saliva … e ho detto tutto! 😉
    Lascia che ti invidi un pò lasciandoti un abbraccio
    Affy

  3. Pingback: torta ai tre latti/ da provare | Sweeta'delicious

  4. Pingback: In viaggio a tavola, arriva il vincitore | Ostriche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...