Tiramisù mandorle e cioccolato bianco

In un food blog non può certo mancare la ricetta del tiramisù! Vogliamo scherzare?? Dolce storico che ha fatto appassionare molti palati con la sua cremosità dolce in contrasto con il sapore del caffè amaro e del cacao in superficie. Come non cadere in tentazione??  Quella che vi darò oggi è una piccola variante, perchè il tiramisù è il tiramisù, non si può fare con frutta, senza caffè….è un altro dolce e va chiamato in altro modo secondo me…scusate ma sono una tradizionalista! In questa versione con le mandorle e il cioccolato bianco mantiene la sua identità, nel gusto, nei contrasti e nella bontà! Volendo, ovviamnete si possono togliere le aggiunte di mandorle e cioccolato bianco, completare con una spolverata di cacao amaro e il classico tiramisù è servito!

 

tiram

Ingredienti:

  • 400 gr di savoiardi
  • 4 caffettiere da 4 di caffè
  • 250 gr di mascarpone fresco
  • 3 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 200 ml di panna da montare
  • 100 gr di mandorle ridotte in farina
  • lamelle di mandorle
  • scaglie di cioccolato bianco

Il procedimento è molto semplice. Prepariamo sul tavolo tutti gli ingredienti. In una terrina montiamo lo zucchero con le uova intere, fino a che diventino spumose e chiare, aggiungiamo il mascarpone e continuiamo a frullare fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungiamo la farina di mandorle continuando a frullare. Ora delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto incorporiamo la panna, che avremo montanto a parte. La crema è pronta. Cominciamo ad assamblare il dolce. In una terrina (la mia era 20x 30 cm.) cominciamo a fare uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè. Qui scegliete il grado di inzuppatura secondo i vostri gusti!!! Una volta completato lo strato, versiamo a cucchiaiate la crema al mascarpone coprendo bene tutto, spolveriamo di scaglie di cioccolato bianco e ricominciamo con savoiardi, crema e così via. Dovrebbero venire tre strati. Sull’ultimo oltre alle scaglie di cioccolato aggiungiamo le lamelle di mandorla. Mettiamo in frigorifero per almeno tre ore e gustate! Io bagno molto i savoiardi così che si senta bene la nota amara del caffè, specialmente in questo caso in cui non c’è il contrasto con il cacao amaro!

Pubblicità

15 thoughts on “Tiramisù mandorle e cioccolato bianco

  1. Orpo, reggetemi … se vedo quel che vedo! 🙄
    Finisco di colpo sotto lo scranno pur di farmi tirar su da quella robina lì, solo da quella robina lì! 😀
    E’ di una golosità mostruosa e affonderei il cucchiaino … ma diciamola tutta … il cucchiaio … maddai ormai la figura l’ho fatta … è possibile il mestolo???? 😉
    Mi lascerei sollevare non una ma cento volte … e ho detto tutto!
    Più buono non potrebbe essere Daniela cara, beata te che l’hai assaporato 🙄
    Un bacione one one
    Affy

    • Affy hai detto bene, solo assaggiato!! mi piace più prepararli i dolci che mangiarli…le mie debolezze son tutte salate!! Comunque era buono buono e chi l’ha mangiato e rimangiato ha gradito parecchio!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...