cupcake cioccolato, panna acida e caramello salato

Festeggiamo la fine di maggio!!!!!!! Che si porta via gran parte degli impegni di fine anno scolastico…recite, saggi, diplomi della scuola dell’infanzia, prove, costumi, ringraziamenti e via dicendo!! Tutto è andato bene e lacrime di materna commozione sono state versate, quindi ora si ritorna a cucinare!!!! Complice una mattinata casalinga ecco i miei cupcake sperimentali che uniscono un pò di ingredienti non molto usuali, ma che insieme hanno creato un perfetto equilibrio di sapori, dolce ma non troppo, leggero ma goloso e anche un pò particolare!! Insomma non c’è che da provarli!!! Poi, a dispetto del nome sono anche semplici da fare!cioc

Ingredienti e procedimento x 12 cupcake:

  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di fecola di patate
  • 60 gr di cacao amaro
  • 150 gr di zucchero
  • 1/2 bustina di lievito x dolci
  • 90 ml di latte
  • 90 ml di acqua
  • 40 gr di burro fuso
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale

In un mixer mescolate tutti gli ingredienti tra loro e riempite gli stampini da muffin con i pirottini sistemati dentro. Riempiteli per 3/4 e infornate a forno caldo 180° per circa 20 min. Fate sempre la prova stecchino. Una volta sfornati lasciateli raffreddare su una gratella.

Ingredienti e procedimento per il caramello:

  • 130 ml di panna fresca
  • 120 gr di zucchero
  • 5 gr di sale ( megli se fleur de sel)

in un pentolino mettete lo zucchero e lasciate caramellare a fuoco medio. Scaldate la panna 40 sec al microonde e una volta che il caramello sarà dorato togliete dal fuoco e aggiungete la panna e il sale, continuando a girare. Se si dovessero formare dei grumi rimettete sul fuoco a fuoco dolce e girando aspettate che si sciolgano. Travasate in una ciotolina e lasciate raffreddare.

Ingredienti e procedimento per il frosting

  • 130 ml di panna da montare
  • 50 gr di zucchero a velo se la panna non è zuccherata
  • 100 gr di panna acida

Montare la panna con lo zucchero e poi aggiungere la panna acida e continuare a montare un altro pò.

 

car

Montiamoli: su ogni cupcake con una sac à poche creiamo una spirale di frosting e poi lasciamo cadere con un cucchiaino il caramello ormai freddo, io ho aggiunto delle scaglie di cioccolato fondente ed eccoli qui veloci ma di grande effetto!! Anche molto golosi!!!!

Pubblicità

Camille…sognando la primavera!

Lo so è presto, è fuori stagione, ma piove da giorni, è tutto grigio e umido,  almeno a merenda godiamoci un raggio di sole sognando le passeggiate primaverili, che ne dite?? Queste piccole tortine alle carote sono davvero un toccasana per cambiare da grigio ad arancione il nostro umore, e poi sono anche utili per far mangiare un pò di verdurina al nostro bimbo che magari non gradisce!! Volendo si possono anche decorare con un frosting per un occasione speciale, ma anche semplici così sono fantastiche! Quindi se siete di mal umore da pioggia come me o se siete felici ecco la ricetta di oggi!camilleIngredienti:

  • 200gr di carote a pezzetti
  • 200gr di zucchero
  • 100gr di mandole spellate
  • 200gr di farina 00
  • 100gr di fecola di patate
  • 100gr di latte intero fresco
  • 2 uova
  • 100gr di olio di semi di buona qualità
  • una bustina di lievito

Qui avete bisogno di un buon frullatore, mixer o dir si voglia. Inserite nel frullatore zucchero e mandorle e riducete in polvere frullando al massimo, ora, poche alla volta, aggiungiamo le carote fatte a pezzettini per facilitare il compito del frullatore. Raccogliamo con una spatola tutto il contenuto delle pareti del frullatore sul fondo e aggiungiamo le uova, il latte e l’olio e frulliamo ancora un pò. Ora è la volta delle farine, e del lievito. In base alla potenza del frullatore avremo un composto più o meno liscio, perchè in alcuni casi potremo vedere dei pezzettini di carota o mandorle, per me va bene lo stesso, si avrà un risultato più rustico. Sistemiamo i pirottini in una teglia da muffin e riempiamoli, ma non fino all’orlo. Per alcune preparazioni di muffin vanno riempiti di due terzi, qui possiamo riempirli un pò di più perchè questi non cresceranno tantissimo per via dell’umidità delle carote. Via in forno caldo a 170° per 20 min circa. Sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella o quanto meno toglieteli dalla teglia da muffin. Ora gustatevi questa tortina ad occhi chiusi pensando alle prossime passeggiate circondati da prati verdi e fioriti, migliorata la giornata??

muffin-strudel

Uno strudel in un muffin…perchè no?? Ho voglia di una coccola che non sia cioccolatosa,ma che mi faccia sentire già l’autunno con il caldo dei maglioncini e le tazze di thè bollenti in mano….ma sono ancora a maniche corte…nasce così l’idea di unire il ripieno dello strudel che a casa mia fa subito autunno-inverno con il muffin colazione-merenda poco impegnativa! sono meravigliosi, facili veloci e profumatissimi! Provate con me??

  • 150ml di latte
  • 120gr di burro
  • 70gr di zucchero
  • 2 uova
  • 300gr di farina
  • una bustina di lievito
  • buccia di mezzo limone grattugiato
  • una mela (meglio se renetta)
  • una manciata di pinoli
  • una tazza di uvetta
  • cannella
  • zucchero di canna q.b.

impastate prima latte, zucchero, burro e uova, una volta creato un bel composto morbido aggiungete la farina e il lievito, dopo tutti gli altri ingredienti, distribuite l’impasto nei pirottini e cospargete la superficie con una spolverata di cannella e zucchero di canna. Infornate a 180° per 20.25 min.DSCN4432

cuore di cioccolato!

Chi può resistere ad un cuore tenero?? Se poi è di cioccolata vi sfido!! A grande richiesta dai miei cuccioli piccoli e grandi ecco una semplice ma goduriosa variante dei muffin con lamelle di mandorle. Basta non mettere il limone nell’impasto e sostituirlo con i semini di una bacca di vaniglia, versare nei pirottini un cucciaio raso di impasto, uno di cioccolata spalmabile o marmellata e per finire di nuovo una cucchiaiata di impasto! sempre 180° x 20 min. circa! Buona merenda, buona colazione, buone coccole!!!!!DSCN4376

muffin al limone con lamelle di mandorle

Come non desiderare un momento tutto per se stessi?? Un angolino accogliente della casa, un profumato the, l’ultimo raggio di sole a scaldarvi, un buon libro e un pò di dolcezza! Io posso aiutarvi per la dolcezza con questi semplici muffin…voi organizzatevi per il resto!!!!!

  • 380gr di farina
  • 200gr di zucchero
  • 2 uova + un tuorlo
  • 150gr di burro morbido
  • 250gr di latte
  • una bustina di lievito
  • la buccia grattugiata di un limone bio
  • lamelle id mandorle

Impastate tutti gli ingredienti (tranne le mandorle)cup, sistemate tutti i pirottini da muffin e riempiteli per due terzi con il composto, cospargeteli di lamelle di mandorle e via in forno 180° per 20 min circa…controllateli con uno stecchino, perchè da forno a forno possono esserci delle piccole differenze!    …….buon relax……