Raimbow cake…per festeggiare il mio amore!

Quando è nata la mia prima bimba le ho scritto una lettera in cui le dicevo quanto mi sarei impegnata a renderla felice, sicura, serena, libera. Continuo ad impegnarmi ogni giorno perchè questo avvenga! Qualche giorno fa ho letto un articolo di un altra blogger proprio sul fatto che noi mamme ci sentiamo come si sentono i nostri figli, se sono tristi, siamo tristi, se sono felici siamo felici….ma è vero anche un pò il contrario. Se siamo serene, soddisfatte, calme e amorevoli noi, lo saranno anche i nostri bimbi….almeno finchè sono piccolini. Una settimana fa la mia cucciola ha compiuto otto anni, tanti….perchè a me sembra ieri di averla presa in braccio per la prima volta. La torta che ho pensato per lei è un arcobaleno…perchè dopo ogni temporale torna sempre il sereno, nel cielo e nella vita! Perchè dopo ogni difficoltà si può ancora sorridere. Perchè bisogna circondarci di colori, di allegria, di fiori, di profumi e cercare a tutti i costi la nostra fetta di felicità!

tulipi

Se volete provare anche voi a vedere se alla fine di una fetta arcobaleno c’è un pentolone di monete d’oro, ora vi dirò le mie dosi! E’ una torta che prevede l’uso di coloranti alimentari, che in effetti evito sia quando cucino che quando faccio la spesa, ma vi assicuro che a volte fare uno strappo alla regola fa bene…perchè io la mia pentola con le monete d’oro l’ho trovata nei sorrisi stupiti dei miei bimbi al taglio della prima fetta!!

Bisogna cuocere sei dischi di pan di spagna, uno per ogni colore. Io ho usato le teglie in alluminio basse usa e getta da 24 cm. Se avete un forno grande potete cuocere anche due teglie insieme sullo stesso piano, ma se è piccolo come il mio non vi consiglio di metterne una sopra e una sotto anche se usate il ventilato perchè la cottura non risulterà uniforme e si potrebbero creare delle asimmetrie nella lievitazione in cottura.

Ingredienti per ogni base:

  • 2 uova
  • 100gr di farina
  • 100gr di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • colorante alimentare q.b.

In una terrina mettete le uova e la quantità di colorante alimentare scelta. Io ho usato coloranti in gel e la punta di un coltello è stata sufficiente, ma potete usare anche quelli liquidi o in polvere, a voi la scelta del tipo e l’intensità di tono. Sbattiamo con una frusta elettrica o a mano le uova e il colorante per farlo sciogliere bene e poi aggiungiamo lo zucchero e frulliamo ancora.  Ora aggiungiamo farina e lievito e frulliamo ancora un pò, livelliamo il composto nella teglietta imburrata e infarinata e via in forno caldo 180° Per circa 20, 24 min. Ripetiamo questa operazione per tutti gli strati..e tutti i  colori.Per la farcia io ho scelto una crema al latte senza uova visto che ne avevo usate già 12 nei vari pan di spagna, e ho bagnato ogni disco con una soluzione di latte e acqua al 50%.

Ingredienti crema al latte:

  • un litro di latte fresco intero
  • 200gr di zucchero
  • 4 cucchiaini di miele millefiori
  • 100gr di maizena
  • bacca di vaniglia
  • 250 ml di panna fresca non zuccherata

In un pentolino mettete a scaldare il latte con la bacca di vaniglia, lo zucchero e il miele. Quando sta per bollire versarlo a filo in una ciotola in cui avrete già messo la maizena e girate velocemente poco latte alla volta affinchè non si creino grumi. Ora rimettete sul fuoco e fate addensare. Di solito pochi secondi dopo la bollitura è pronta. Lasciate raffreddare completamente e poi aggiungete la panna che avrete prima montato. Unitela delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto.

raimbow

Non vi resta che assemblare delicatamente la torta e decorarla come più gradite. Io ho usato dei piccoli fiorellini di pdz che ho realizzato con gli stessi colori usati per gli strati e le loro gradazioni. Il fatto di mantenere neutro l’esterno crea la meraviglia nel vedere il colore all’interno! Se trovate anche voi il pentolone di monete d’oro fatemi sapere!!

Pubblicità