Un altro anno è passato e la mia dolce metà festeggia un altro compleanno!! Così quest’anno, in una sera in cui era fuori per l’allenamento settimanale di karate, io e i pargoletti, in riunione segretissima svoltasi sotto il piumone del lettone, abbiamo scelto la torta per festeggiarlo! Nel brainstorming in cuccetta son venute fuori delle idee bizzarre, divertenti, pazze! Siamo partiti da una torta a forma di astronave lego, ad una a forma di telefono che si doveva anche accendere, ad una più sobria rainbow per poi approdare a questa! Perchè lui adora la guinness…e i bimbi si sono convinti nel saperer che era assai cioccolatosa! Io ve la propongo perchè è una torta davvero particolare, che stupisce nell’aspetto, che ricorda davvero un boccale di guinness, e nel sapore! British al punto giusto!
Ingredienti:
- 400 ml di guinnes
- 150 gr di zucchero bruno
- 200 gr di zucchero di canna
- 230 gr di burro
- 225 gr di farina 00
- 4 uova
- 100 gr di caco amaro in polvere
- 2 cucchiaini di bicarbonato
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Per la copertura:
- 200 gr di philadelfia
- 100 gr di mascarpone
- 100 gr di panna montata
- 250 gr di zucchero a velo
Nella planetaria o con uno sbattitore lavorate benissimo lo zucchero con il burro morbido ma non sciolto. Incorporate un uovo alla volta aspettando che il primo si sia ben amalgamato prima di inserire il successivo. Ora in una ciotola setacciate la farina con il bicarbonato e il lievito. In un’altra ciotola setacciate il cacao (mi raccomando setacciatelo) e unite la birra. Ora dovrete unire nella planetaria i due composti alternandoli: un pò di farina, un pò di birra al cacao…fino ad inserirli tutti e ottenere un bel composto omogeneo. Foderate uno stampo con cerniera con la carta forno mettendo un cerchio sulla base e ritagliando delle strisce di carta per il bordo. In questo caso è preferibile imburrare lo stampo sotto la carta forno per renderla più stabile. Una volta fatto questo, riempite lo stampo con il composto e infornate a forno caldo 180° per circa un ora e più! Passato questo tempo fate la prova stecchino che deve risultare pulito ma un pò umidino. Sfornate e lasciate raffreddare bene senza toglierla dallo stampo. Preparate la copertura mescolando insieme i formaggi con lo zucchero e unendo alla fine la panna montata. Se usate quella vegetale già zuccherata diminuite la quantità di zucchero a velo. Una volta ben fredda togliete dallo stampo, rimuovete delicatamente la carta forno e spalmate con il cucchiaio la copertura formaggiosa. Tenete in frigorifero almeno una notte prima di servire. Per veri intenditori….Auguri amore!