riciclo di cioccolato 3!…e non se ne parla più!!!

Eccomi qui con l’ultima ricetta di riciclo per il cioccolato delle uova di pasqua, ma ovviamente va benissimo qualsiasi cioccolato. Certo è che, anche se nasce come ricetta di recupero per usare tutta la cioccolata (troppa 😦 )  di pasqua, se si usa altro cioccolato, migliore è la qualità di quest’ultimo migliore sarà il risultato. Libera interpretazione poi se al latte o fondente, lì dipende proprio dai gusti!ciocc

Ingredienti:

  • 200 gr di cioccolato + qualche pezzo da spezzettare sopra
  • 180gr di olio di semi di arachide
  • 220 gr di latte
  • 200gr di zucchero semolato
  • 300 gr di farina 00
  • una bustina di lievito
  • 3 uova

Fate sciogliere a bagno maria o in microonde il cioccolato ( per me cioccolato al latte), versatelo in un robot da cucina o in una planetaria e aggiungete, zucchero, latte tiepido e olio, fate  amalgamare. Lasciate intiepidire un pochino e aggiungete la farina e dopo le uova e il lievito. Io ho cotto l’impasto con la ciambelliera da gas e ci sono voluti un ora e dieci minuti sul fornello piccolo al minimo, se cuocete in forno: i classici 170 ° per 45-50 min, fate la prova stecchino mi raccomando! Per chi ha il bimby può impastare tutto nel boccale: mettere la cioccolata, frullarla a vel 5 per pochi secondi, aggiungere il latte e lo zucchero e far sciogliere 4 min 80° vel 4 , poi lasciate intiepidire e aggiungete gli altri ingredienti e procedete come un impasto di torta classico, 30 sec vel 6. Prima di mettere a cuocere sul gas o nel forno, spezzettare altra cioccolata sulla superficie!the

Il thè con le bambole è servito!!!

Pubblicità

ispirazioni e riciclo uova di pasqua 3!

Ci sono molti blog che seguo che mi sono di grande ispirazione, le immagini delle torte di cakegardenproject per esempio mi rimangono dentro, le penso, le rielaboro leggermente per farle mie (anche perchè a tanta perfezione non ci sono neanche vicina), e poi capita che un giorno le sforno.  Questa, per esempio è un tripudio di lamponi e cioccolato che come abbinamento è fantastico. Si può usare la cioccolata dell’uovo di pasqua per creare i frammenti cioccolatosi così recicliamo tutto e non se ne parla più!!!! La mia base è una sponge cake al cioccolato, la farcitura una crema diplomatica aromatizzata con la scorza grattugiata di limone bio, coperta di panna montata per creare una base bianca liscia e sottile, decorata con lamponi, fragole e frammenti di cioccolato. Quest’ultimi sono semplicissimi da creare: fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e una volta che è ben sciolto versatelo su un foglio di carta forno su cui avrete sparso granella di nocciole o di mandorle. Coprite con un altro foglio di carta forno e passateci su il mattarello per creare uno strato sottilissimo. Lasciate solidificare e poi, io in questo caso, ho ritagliato i quadratini che ho sistemato sul giro torta e le schegge da infilare tra la frutta.lampo Vi lascio la ricetta della sponge cake al cioccolato che trovo ottima come base per torte da farcire perchè più umida del pan di spagna classico e anche più morbida al palato per la presenza del burro nell’impasto….è buona anche senza farcitura!!!

Ingredienti:

  • 4 uova
  • 220gr di burro a temperatura ambiente
  • 220gr di zucchero
  • 220gr di farina 00
  • 20gr di cacao amaro
  • 1/2 bustina di lievito
  • semini di vaniglia

Montare burro e zucchero in una planetaria o con le fruste elettriche per un paio di minuti, poi aggiungere le uova e montare per altri 7 minuti fino a che il composto non risulta spumoso e cremoso, unire farina, cacao, lievito e semini di vaniglia e continuare a mescolare delicatamente o a velocità minima. Infornare a forno caldo in una teglia (per questa dose circonferenza di 26)imburrata e infarinata per 30 min a 180°.

uova di pasqua? riciclo 1!

Siete come me sommerse da cioccolata di uova di pasqua?? Al latte, fondente bianca e bicolor??? é vero che si può conservare a lungo, io addirittura la metto nei sacchetti in frizeer quando ne è davvero troppa, ma è bello anche riusarla per creare nuove delizie! Questa mattina 200gr sono finiti in una torta per la colazione che presto vi mostrerò e 250gr di quella al latte sono finiti in questi dolcetti croccanti che deliziano tutti i golosi!

ciocco

Tra l’altro sono velocissimi da preparare!!! Per chi ha il bimby può benissimo farli nel boccale, per gli altri  una pentola a bagnomaria e il risultato non cambia!

Ingredienti:

  • 250gr di cioccolato (fondente o al latte o anche quello delle uova kinder)
  • un cucchiaino di zucchero
  • un cucchiaino di olio di semi
  • 70 gr di riso soffiato

per chi ha il bimby mettete il cioccolato a pezzi nel boccale tritatelo qualche secondo a velocità turbo, poi fatelo sciogliere 4 min 70° vel 3 aggiungendo zucchero e olio. Inserite ora il riso soffiato e azionate a vel 1 per pochi secondi, fino a che il riso non si è completamente ricoperto di cioccolato. Per chi invece usa la pentola a bagnomaria, tritate anche a coltello il cioccolato e mettetelo a sciogliere con lo zucchero e l’olio. Una volta sciolto, togliete la pentola dal bagnomaria e aggiungete il riso soffiato che può essere sia al naturale che crispy…io ho provato con tutti e due e lo preferisco con quello al naturale, ma se avete un avanzo dell’altro andrà bene lo stesso! Amalgamate con una palettina, delicatamente. Ora in entrambe le procedure, dovete versare il composto su un foglio di carta forno e livellarlo con una spatola o un cucchiaio e cercare di dargli una forma regolare. Lasciatelo solidificare e quando è asciutto, tagliatelo in quadratini. Ora è pronto per essere gustato o impacchettato e conservato!