Quest’inverno è impazzata tra i blog la torta cotta nella tazza in microonde…quindi perchè non provare a farci una torta misura classica?? Ecco il mio esperimento riuscitissimo di una torta sofficissima e golosa cotta in 10 min. Una vera svolta per l’estate!! Niente forni accesi per un ora! Ovviamente l’ho fatta con il cacao per i cuccioli golosi, ma presto sperimenterò anche versioni più estive! Come vedete dalla foto l’ho cotta proprio nel piatto di pirex che era in dotazione con il forno. Ha un diametro del fondo di 21 cm e si allarga un pochino nella parte superiore, ma qualsiasi pirofila in ceramica o vetro adatti al microonde vanno bene.
Ingredienti:
- 120 gr di burro
- 220 gr di zucchero
- 250 ml di acqua
- 230 gr di farina 00
- 2 uova
- 35 gr di cacao amaro
- una bustina di lievito per dolci
Prendete una ciotola capiente che sia adatta al microonde e metteteci l’acqua, lo zucchero e il burro, mettete in microonde 6 min. a 450W. Lasciate un attimo intiepidire e poi nella stessa versate farina, cacao e lievito poco alla volta e setacciandoli. Questo eviterà che si formino dei grumi e il composto sarà liscio e perfetto. Una volta incorporata tutta la farina aggiungete le due uova leggermente sbattute prima e incorporatele al composto. Il gioco è fatto! Ora prendete la teglia di pirex, imburratela e infarinatela leggermente e versateci il composto. Forno a microonde per 10 min a 850 W. Prima di sformarla aspettate che si raffreddi completamente e completate con una spolverata di zucchero a velo!!!
Con l’occasione vorrei presentarvi un amica! La tazzetta che vedete nelle foto è fatta a mano in una bottega piccolina e incantata, questa non è una collaborazione o altro, è un gesto gentile che le rivolgo, perchè per me è un posto magico e vorrei condividerlo con voi. Altre volte ho usato nelle foto sue creazioni e oggi la ringrazio così! Vi lascio il suo contatto fb così protete sbirciare anche voi e magari contattarla!
https://www.facebook.com/cuoredifata.dibertonmartina?fref=ts
E’ vero, ho visto anche io un sacco di video di torte in tazza. Ero scettico però.
Adesso che anche tu l’hai fatta con successo quasi quasi mi cimento..
🙂
anche io ero moolto scettica e invece ….provala, ci vuole poco e il risultato sorprende!
sembra cotta a puntino 🙂 non ho mai provato.. anche perchè devo decidermi a comprarmelo, un microonde!
io lo usavo principalmente per scaldare o scongelare e invece ora mi si è aperto un mondo!!
Io ho una suocera terribile, riesce ad usare il microonde per tutto, ci fa le torte classiche, il pollo…a me viene tutto lesso, lei lo sa usare e fa tutto benissimo!!!
Sono sempre stata un pò scettica….ma penso che prima o poi, anche grazie al tuo post, il dubbio me lo leverò 🙂
dai le viene tutto bene?? Io non lo so usare…questa è la prima cosa che ci cucino!! A parte le patate lesse!! appena sposata avevo provato a cuocerci una torta salata ma mi è esplosa…e da allora non ho più provato fino a due giorni fa!!
io sono come te. ma lei ci fa le cose croccanti, non mi chiedere come! io ho anche il combinato, ma niente da fare. mi sa che la devo filmare per capire come fa 😉
Fantastico, così ho una torta da fare anche quando c’è troppo caldo per pensare di accendere il forno… grazie!!
siii infatti proprio a quello pensavo!! E anche in vacanza ci si può coccolare con una tortina fatta in casa!!
brava! ottimizziamo! 😀 tempi e stampi!
ahahah! SIIII!!! 😉
Volevo provarla anch’io, ma ero diffidente! Bravaaa! Allora forza, sforniamo torte dal microonde!
Un abbraccio e vado a curiosare cuore di fata!
Manu
Provala è super veloce…così non si rinuncia ad una torta fatta in casa! Sono contenta che tu vada a curiosare Martina ha le mani d’oro e si merita tante cose belle!!
Apperò … che golosità questa torta! Impasto cioccolatoso ben lievitato e mai avrei detto cotta al microonde.
bella da morire 🙂
complimentissimi
Affy
Ha sorpreso anche me specialmente al taglio!! Anche molto buona…dedotto dalla velocità con cui è finita!
Dai…che ganzata!! Anche io avevo visto la torta in tazza..ma a farne una normale non ci avrei mai pensato! 😀 E sembra anche molto soffice!
lo è!! Ti assicuro!!! Veramente veramente sofficissima! La mia bimba l’ha definita torta a nuvoletta!!
Finita… Sigh… Urge altra torta sofficiosa!
sul fornello questa volta!!
Madddai?!? Nel micro? E viene così soffice??? Ma e’ stupenda! Da provare!!
vero che è proprio una rivelazione?? I miei dubbi si sono dissolti al taglio…non me lo aspettavo neanche io!!
La trovo un’idea fantastica. Ahimè il microonde lo uso in pratica solo per scaldare o poco più, ma grazie al blog so imparando un sacco di alternative!
Anche io!! La settimana scorsa ho preparato le patate di Marina buonissime!
Anch’io utilizzo il micro solo per riscaldare o, al massimo, scongelare. E per di più e’ mezzo rotto da mesi! La tua torta sarà il motivo per andarlo a comperare di corsa!
visto…non si finisce mai di scoprire in cucina!! Ora mi è venuta voglia di sperimentarne altre di torte al microonde non si sa mai che sarà una svolta per i dolci last-minute!
Tanto, siamo sicuri, ci farai sapere! Anzi, confidiamo nelle tue sperimentazioni! 🙂
grazie di cuore! 😉
io non h mai usato il microonde per una torta! ma a guardare la tua mi devo essere sbagliata!
fino a qualche giorno fa neanche io! Ma il poco tempo dell’ultimo mese e il caldo mi hanno spinta a provare e ora…mai più senza!!
ora non ho con me il microonde ma me la tengo buona per qualche prossimo esperimento…ho provato una volta con dei biscotti…bruciati!!!
questo è il mio primo esperimento…ti farò sapere se mi cimenterò con i biscotti, ma secondo me vengono meglio le cose soffici! Provala!!!
Mmmmhhh che bonta’…tutta da gustare!!
decisamente!! minima spesa massima resa!!!
io ho fatto un solo esperimento col micro ed era finito nella pattumiera,ma la tua torta e’ cosi’ perfetta…quasi quasi la provo!!!!!!e adesso vado a gurdarmi le tue ricettine,visto che ti seguo da adesso!!!!!bacioni!
Grazie carissima! Allora aspetto i risultati del nuovo esperimento nel microonde!!!
Fatta! Comperato il microonde e …mi accorgo che le temperature non corrispondono alle tue! Comunque: ho utilizzato zucchero di canna (non avevo altro!), non ho avuto la pazienza di mescolare tutto a mano e l’ho fatto fare al robot, insomma, ho pasticciato un po’. Risultato: sapore buono, solo un po’ troppo morbida e mi si è appiccicata un po’ sul fondo (pur avendo imburrato e spolverato di farina meticolosamente). Da rifare, con più attenzione, per una merenda sana e veloce!
però visto che veloce?? Forse dovevi farla stare un pochino di più…la superficie anche a me risulta un pochino appiccicosa ma dentro no, è solo mooolto morbida!!
Avevo fatto la prova stuzzicadenti, ma la prossima volta la terrò qualche minuto in più. Comunque: buona e cioccolattosa!
:-))
Ehm …. la torta è finita! 😦
cosa stai cucinando di buono? 😉
ti lascio un abbraccio
Affy
La tazza è deliziosa!! E la ricetta furbissima per l’estate!!
siii, furbissima! In questi giorni proverò una versione meno cioccolatosa e ancora più estiva!! Farò sapere!!