una zebra a colazione!

Continuo con la carrellata di dolci da colazione, anche perchè non faccio altro in queste settimane che preparare i così detti dolci da dispensa. Come vi ho già raccontato, preferisco che la mia famiglia consumi un dolcetto fatto in casa per colazioni e merende piuttosto che qualcosa di industriale, così mi diletto a variarne la forma più che il contenuto, perchè preferisco stare sul semplice per queste due occasioni. Quindi farina, zucchero , latte e uova…e un pò di fantasia! Ritengo che sia un privilegio, oggi come oggi, avere del tempo da dedicare alla preparazione di una torta, vero anche che a volte bastano davvero dieci minuti per fare un impasto e metterlo in forno, quindi non spaventatevi, basta prenderci la mano e usare il tempo per preparare una torta come se fosse un tempo di defaticazione mentale. Cucinare per me è terapeutico, mi rilassa, mi riequilibra e mi fa fare pace con il mondo..provare per credere! Oggi vi propongo la torta zebrata, un classico ormai, e la dedico alla mia amica-sorella Laura che a lei le zembre vengono a pois!!!!zebraIngredienti:

  • 350 gr di farina 00
  • 200gr di zucchero
  • 200ml di latte intero fresco
  • 180 ml di olio di semi di ottima qualità
  • una bustina di lievito
  • 3 uova medie
  • 50 gr di cacao amaro
  • un goccio di latte in più a quello già messo

Nel nostro robot da cucina o nella nostra ciotolona con le fruste elettriche mettiamo tutti gli ingredienti, prima solidi, poi liquidi, tranne il cacao e il goccio di latte, e frulliamo bene. Negli ingredienti io a volte scrivo: latte intero fresco, uova medie…ma se avete il latte a lunga conservazione parzialmente scremato o uova grandi, va bene lo stesso! In questo tipo di pasticceria potete giostrarvi un pò, cose che in altre è assolutamente vietato, altrimenti non gonfiano bene o non si ottiene il risultato voluto. In quel caso vi specificherò bene! Ora, una volta che avete ottenuto il vostro impasto liscio e senza grumi, mettetene circa la metà in una ciotola, potete fare ad occhio. Nell’impasto restante aggiungete il cacao e il goccio di latte e amalgamate. Ora avrete due ciotole con i due impasti, uno bianco e uno nero. Imburrate e infarinate una tortiera da 26 cm. e munitevi di due cucchiai. Cominciate a mettere al centro della ciotola un cucchiaio di impasto bianco per esempio, e poi sopra, sempre al centro versateci un cucchiaio di impasto nero, continuate così fino a quando non avrete usato tutti gli impasti. Sempre al centro, mi raccomando, un cucchiaio sopra l’altro, e vedrete già nella teglia il formarsi di tutti anelli concentrici a contrasto l’uno con l’altro! Ora in forno caldo 170° per circa 40 min. Prova stecchino obbligatoria. Non dò quasi mai un tempo netto preciso, perchè molto varia in base al vostro forno, se ventilato o statico, se la tortiera usata è più o meno grande, insomma nella prima mezz’ora non aprite mai lo sportello del forno, ma poi cominciate a guardare le vostre torte e comincerete voi stesse a capire dal colore, dalla forma e dall’odore se è cotta o meno! Buona colazione!!!

Pubblicità

7 thoughts on “una zebra a colazione!

  1. Che carina!! I tuoi bambini devono essere contentissimi di avere una colazione sempre originale e diversa! E tu devi essere molto soddisfatta…anche a me piacerebbe cucinare torte da colazione un paio di volte a settimana…ma non ho chi le mangia! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...